Covid-19: per combattere, bisogna muoversi

Prontezza, resilienza e spirito di adeguamento.

Sono queste le peculiarità che permettono a PAC Prefabbricati di far fronte all’emergenza sanitaria in corso nel nostro Paese, ridisegnando il modo di lavorare, preservando l’operatività dell’azienda e continuando a garantire i propri servizi, la realizzazione e la fornitura dei propri prodotti.

La diffusione del Coronavirus ha sconvolto il nostro modo di vivere e le nostre abitudini, imponendoci nuove regole di comportamento, nuovi codici di relazione sociale, nuove modalità di lavoro. Si tratta di un evento che ci ha colti increduli e, forse, impreparati: un’emergenza sanitaria – ed economica – che ci mette alla prova come persone e come aziende.

Ma come si suole dire spesso, una crisi è anche un’opportunità. Per quanto surreale e complessa sia la situazione, non dobbiamo fermarci, né come persone, ma soprattutto come aziende. Dobbiamo reagire per superare questo difficile momento, facendo leva sull’innovazione che ci contraddistingue.

Siamo chiamati ad affrontare una nuova grande sfida, che cambierà molti paradigmi.

Il mondo non si è fermato. Le merci e le persone hanno bisogno di muoversi tuttora. E noi di PAC Prefabbricati abbiamo il dovere di continuare a fornire eccellenza nell’ambito della prefabbricazione in cemento armato. Contestualmente, però, dobbiamo anche adottare le massime misure di sicurezza in modo da contenere il rischio di contagio nella nostra sede produttiva di Fara Vicentino. Così, adottando tutte le precauzioni e rispettando le misure di distanziamento sociale, perseguiamo la nostra missione: risolvere problematiche costruttive con l’impiego di elementi prefabbricati in cemento armato con acciaio pre-teso e post-teso.

La sicurezza è la nostra priorità

Il lavoro nel sito produttivo è cambiato molto, è stata riprogettata la distribuzione del personale per garantire la capacità produttiva, ma soprattutto per tutelare i dipendenti. Sono state modificate molte abitudini, sono molte le restrizioni e le limitazioni, ma, solo applicando con precisione i comportamenti indicati, l’impatto di questa pandemia sarà meno pesante.

Le iniziative messe in campo da PAC Prefabbricati per fronteggiare l’emergenza le hanno consentito di rallentare la produzione, ma di non fermarsi. Fin dai primi giorni dell’emergenza Coronavirus sono state predisposte nuove misure organizzative. L’attenzione però non è stata rivolta solo ai dipendenti, ma anche al personale esterno. Fin da subito nello stabilimento e nell’area degli uffici sono state fornite indicazioni chiare e dettagliate sui comportamenti da tenere, oltre a mascherine, guanti e gel igienizzante. Sono state rafforzate così le misure igieniche nel pieno rispetto del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato dal Governo.

Salute e sicurezza sono i capisaldi di PAC Prefabbricati: la salute è la condizione per far ripartire la nostra economia.